Modularità e flessibilità compositiva: il binomio perfetto per creare una lavanderia iperfunzionale e strutturata.
Una lavanderia perfettamente organizzata e arredata con un’attenta progettazione permette di ridurre notevolmente il tempo impiegato per lavare, piegare e stirare gli abiti.
La zona lavanderia non deve essere concepita come uno sgabuzzino in cui riporre in modo disorganizzato indumenti ed elettrodomestici, ma al contrario bisognerebbe riservarle la medesima importante di tutti gli altri ambienti della casa.
Dedicarle uno spazio renderà le faccende domestiche più pratiche e veloci.
Non necessariamente si deve avere una stanza ampia per arredare la lavanderia in modo funzionale: basta infatti anche un sottoscala o un vano come un ripostiglio.
Ciò che rende unica una lavanderia non è la dimensione, quanto l’organizzazione che si riesce a darle. Vediamo quindi come organizzarla al meglio!
PROGETTA LO SPAZIO IN MODO FUNZIONALE
Una lavatrice e una asciugatrice sono fondamentali, ma anche un lavatoio può essere utile, sia per lavare a mano eventuali panni che per avere a disposizione acqua e spugne.
Armadietti, mobili, scaffali e mensole sono importantissimi in questo ambiente, perché permettono di mantenere tutto in ordine e ben organizzato.
L’ideale è posizionare un pensile sopra alla lavatrice, zona che altrimenti rimarrebbe inutilizzata. All’interno è così possibile inserire detersivi, ammorbidenti, smacchiatori e tutti quei prodotti utili per il lavaggio dell’abbigliamento.
Più grande ma ugualmente funzionale e pratico è optare per uno scaffale da incastrare attorno alla lavatrice. Tutto dipende dallo spazio di cui si dispone.
La lavatrice e l’asciugatrice potrebbero poi essere incassate all’interno di un mobile con funzione di piano di lavoro da lasciare libero per piegare i panni o appoggiare il cesto del bucato.
Se lo spazio a disposizione è invece molto ristretto, consigliamo di sfruttare lo spazio sotto alla lavatrice utilizzando un supporto con cassettone su cui posizionare l’elettrodomestico.
Potresti inserire in questa stanza anche una scarpiera, così da non dover dedicare uno spazio a questo mobile in altri posti della casa, magari all’ingresso, così da recuperare spazio.
Per sfruttare al meglio ogni spazio a disposizione potresti anche utilizzare un pannello porta oggetti da appendere dietro alla porta. Qui spugne, panni, spazzole e oggetti vari troverebbero un’ottima suddivisione e avresti tutto a portata di mano.
LUCE ED AERAZIONE
Disporre di una finestra per far entrare la luce naturale è una priorità in questo spazio. Oltre a donare luminosità, è fondamentale per arieggiare quotidianamente la lavanderia, luogo dove si concentra molta umidità a causa del vapore che alcuni elettrodomestici come il ferro da stiro e l’asciugatrice producono e che rischierebbe di accumularsi negli angoli della camera sotto forma di condensa.
Per le giornate più buie o la sera è indispensabile scegliere un’illuminazione importante, soprattutto per le aree di lavoro, come sopra alla lavatrice o al ferro da stiro.
Qui si può optare per dei faretti da inserire sotto alle mensole oppure sul soffitto.
SUDDIVIDI LE AREE DI LAVORO IN MODO PRATICO
Crea tre aree distinte e confortevoli dove lavare, mettere ad asciugare il bucato e successivamente stirarlo.
In generale tutti i ripiani, i mobiletti e gli scomparti presenti nell’ambiente dovranno essere capienti e capaci di organizzare al meglio tutti gli elementi.
Pensa attentamente a tutti i dettagli e i complementi d’arredo che potrebbero sveltire notevolmente il lavoro: appendiabiti, stendini a più piani, ceste portabiancheria e carrelli scorrevoli sono ottimi per completare l’arredamento della tua lavanderia dal punto di vista pratico, ma anche estetico. Grazie a questi, infatti, puoi apportare il tuo stile personale in quest’area della casa solitamente poco sfruttato e curato.
Le possibilità per arredare la lavanderia in modo pratico e organizzato sono davvero tante. Se vuoi arredare anche tu quest’area sfruttando tutte le potenzialità che offre, recati in uno dei nostri punti vendita e racconta ai nostri esperti come vorresti vivere la tua laundry room!